
Dove e come riposizionare il proprio centro ottico
Il quesito è diventato d’attualità durante il lockdown di marzo e aprile e rischia di confermarsi tale alla luce della dinamica dell’emergenza sanitaria in Italia Beni essenz

Il ruolo delle multifocali nel post Covid
Il periodo maggio-luglio ha visto un incremento di vendite di valore di lenti progressive e di monofocali a supporto accomodativo: effetto rimbalzo a parte, quali strumenti lo hann

Come crescere a due cifre a cavallo del lockdown
Maggio 2020, un imprenditore ottico del nord Italia chiude con un fatturato nettamente superiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: +14% È la conferma che si pos

Il consumatore post Covid? Si rivolgerà ai negozi di prossimità
Comprerà meno, sarà più attento alla qualità dell’acquisto e vorrà essere rassicurato: è lo scenario che ci aspetta secondo gli esperti e l’imprenditore ottico dovrà far

Fase due: idee, progettualità, lungimiranza
Oggi l’imprenditore ottico tende a rinviare la presa di coscienza di come sarà il periodo immediatamente successivo al lockdown. Deve invece riorganizzare la propria azienda, co

Maggio, si riparte con una parola d’ordine: agilità imprenditoriale
Dopo il primo mese senza fatturato ieri è formalmente iniziata la fase due, quella della convivenza con il Covid-19. Ma da una grave crisi come questa possono nascere anche opport

Come ottimizzare i tempi durante l’emergenza
“Se continui a fare quello che hai sempre fatto, continuerai a ottenere ciò che hai sempre avuto” Warren G. Bennis, esperto americano di leadership È un peri

Aprile, primi 30 giorni senza fatturato: è il tempo delle verifiche
La situazione cui siamo sottoposti dall’inizio di marzo, e che non sappiamo quando finirà, ci ha colti impreparati, tutti. Gli imprenditori ottici hanno provveduto a mettere in

Il futuro è oggi
Il 2019 è stato un annus horribilis per gli ottici indipendenti? Il confronto con le catene propende per questa analisi. Pur con casi di eccellenza che hanno invece migliorato le