Finita l’epoca dell’ottico, inizia quella del centro ottico!
Il Progressive Business Forum del 30 giugno a Firenze è stato un convegno interessante, ben condotto, con ospiti preparati e protagonisti del nostro mondo: al centro, la presbiopi
Perchè fare CRM in ottica
L’obiettivo riguarda gli ottici interessati a contrastare in particolare la diminuzione delle vendite di lenti a contatto e attenti a mantenere un soddisfacente traffico di c
EssilorLuxottica: quando il cambiamento permette di crescere
“Stiamo lavorando nel settore giusto al momento giusto”. Con questa frase si conclude l’interessante articolo di Sam Knight dal titolo “L’impero degli occhiali”, pubbli
“Qualunque convinzione abbiate, rimanete disponibili a cambiare”
Fra le tante affermazioni del manager italo-canadese (ndr Sergio Marchionne), oggi utilizzate per ricordarlo, trovo molto adatto al mondo dell’ottica questo concetto che parla de
Un negozio efficiente soddisfa i nostri clienti (e noi)
Ai fini del controllo della gestione, il nostro obiettivo è semplice: rendere il flusso tra input e output il più scorrevole possibile. Gli input di un centro ottico sono: prodot
Pricing, le strategie per l’ottico
La parola sconto è ormai desueta e sparita da molte vetrine, catene comprese. Le nuove catene apparse in modo anche aggressivo sul mercato italiano nel 2017 ci hanno dimostrato ch
E se provassimo a mettere ordine al disordine (anche nell’ottica)?
Prendo spunto dal titolo de la Repubblica, quando presentava le quattro giornate di giugno a Bologna per la manifestazione “La Repubblica delle Idee”. Perché sono stati 8 mesi