La conoscenza ci salverà

Il 2021 è stato un anno ancora incerto, a causa dell’emergenza sanitaria, ma si è concluso con soddisfazione.

I  Centri ottici indipendenti che da anni utilizzano il controllo di gestione, che va dalla misurazione della redditività all’analisi del comportamento di acquisto dei propri clienti, hanno  generato aumenti di fatturato a 2 cifre rispetto al fatturato 2019.

È la conferma che gli investimenti fatti in questi anni, in tecnologia e software dedicati, sono stati delle scelte felici, che hanno reso il punto vendita indipendente diverso dalla concorrenza, competitivo e in grado di acquisire nuove quote di mercato.

Nel nuovo anno bisognerà continuare su questa strada, cercando di aumentare i fatturati e sviluppando i business che da anni sono in difficoltà, come le vendite di lenti a contatto e di occhiali da sole, che andranno considerate pensando che l’obiettivo da perseguire non è la loro redditività, ma il traffico di persone che generano in negozio. L’ottico indipendente, che vorrà essere protagonista in un mercato così in evoluzione, dovrà puntare ad aumentare il fatturato anche attraverso acquisizioni di negozi esistenti (come si è sempre fatto!) senza avere paura.  Aumenterà così la propria presenza sul territorio, creando ulteriori riferimenti alla clientela.

È arrivato il momento di alzare la testa e di guardare al  futuro con la consapevolezza che i  negozi strutturati e con fatturati considerevoli potranno affrontare serenamente le sfide future.

Nel 2022 A&G Studio offrirà formazione per titolari e collaboratori, ben sapendo che, se la tecnologia crea valore, sono però l’accoglienza e la proposta di vendita fatta in negozio a fare la differenza e a produrre fatturato.

Questa formazione sarà curata da Paola Gallas e gli argomenti spazieranno dalla gestione delle obiezioni e gestione dello sconto (che generano momenti di grande difficoltà sia ai  titolari sia ai commessi), per arrivare al cross selling  ed all’up selling. L’obiettivo dello Studio è di far crescere i propri clienti, attraverso un business model definito, che generi valore sia in termini di conto economico che di soddisfazione  dei clienti finali.

Solamente aumentando la conoscenza potremo competere, e questo vale per tutti.

Buon Anno!

Leave a comment